impiegare

impiegare
im·pie·gà·re
v.tr. (io impiègo) AU
1. utilizzare, adoperare per un certo scopo, spec. con riferimento a cose astratte: impiegare molte energie per ottenere un risultato, impiegare bene le proprie capacità | servirsi di uno strumento, di un oggetto concreto: impiegare una scala per salire
Sinonimi: adoperare, spendere, usare | adoperare, usare, utilizzare.
2. consumare, occupare tempo per compiere un'azione, per svolgere un'attività: impiegare un mese per prepararsi a un esame, impiegare un'ora ad arrivare
3. investire, spendere: come pensi di impiegare questi soldi?, impiegare bene il proprio denaro
4a. valersi dell'opera, del lavoro di qcn.: impiegare un esperto per una consulenza
Sinonimi: avvalersi, impegnare.
4b. assumere, spec. per un lavoro stabile e con regolare contratto: impiegare due nuove segretarie, è stato impiegato da una grande azienda | far assumere: impiegare il figlio in banca
Sinonimi: occupare.
\
DATA: 1348-53.
ETIMO: lat. implĭcāre propr. "allacciare", comp. di in- con valore raff. e plicāre "piegare".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • impiegare — v. tr. [lat. implĭcare coinvolgere ] (io impiègo, tu impièghi, ecc.). 1. a. [servirsi di qualcosa per uno scopo] ▶◀ adoperare, spendere, usare, utilizzare. b. (econ.) [utilizzare denaro per qualcosa, con la prep. in del secondo arg.: i. il… …   Enciclopedia Italiana

  • impiegare — {{hw}}{{impiegare}}{{/hw}}A v. tr.  (io impiego , tu impieghi ) 1 Adoperare, utilizzare qlco. per uno scopo: impiegare il tempo libero a leggere | Spendere, investire: impiegare i risparmi in titoli. 2 Assumere qlcu. per un lavoro: l hanno… …   Enciclopedia di italiano

  • impiegare — A v. tr. 1. adoperare, utilizzare, adibire, usare, sfruttare, servirsi 2. (denaro) spendere, investire 3. (tempo) trascorrere, occupare, consumare □ metterci □ (la mente) applicare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • occupare — oc·cu·pà·re v.tr. (io òccupo) FO 1. prendere possesso, impadronirsi di uno spazio installandosi in modo più o meno legittimo: durante gli scioperi gli operai hanno occupato le fabbriche, occupare un terreno abbandonato costruendovi baracche |… …   Dizionario italiano

  • spendere — spèn·de·re v.tr. (io spèndo) FO 1a. dare, cedere denaro ad altri per l acquisto di beni o per la remunerazione di opere o servizi: spendere diecimila lire, spendere bene i propri soldi; spendere in viaggi, in divertimenti; spendere un occhio… …   Dizionario italiano

  • adoperare — a·do·pe·rà·re v.tr., v.intr. (io adòpero) 1. v.tr. FO usare, impiegare qcs. o qcn.: adoperare l automobile, adoperare il martello per piantare un chiodo; adoperare tecnici esperti; unito a sostantivi dà luogo a locuzioni: adoperare il cervello,… …   Dizionario italiano

  • assorbire — as·sor·bì·re v.tr. (io assòrbo) 1. AU imbeversi, impregnarsi di un liquido: il terreno assorbe l acqua, il muro assorbe l umidità Sinonimi: impregnarsi, intridersi, inzupparsi. 2. CO estens., incorporare, inglobare: la foresta assorbe lentamente… …   Dizionario italiano

  • consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”